Come capire il tuo livello di allenamento
Principiante (meno di 3 anni di allenamento costante)
Ti riconosci in questo livello se:
Hai iniziato ad allenarti da poco o in modo discontinuo negli ultimi anni.
Stai ancora apprendendo la corretta tecnica di esecuzione degli esercizi fondamentali (squat, panca, stacco, trazioni, ecc.).
Non segui ancora una programmazione strutturata o cambi spesso scheda.
Fai fatica a percepire e controllare i muscoli durante l’esecuzione.
L’obiettivo principale è imparare a muoverti bene, migliorare la coordinazione e costruire una base solida di forza e massa.
Intermedio (almeno 3 anni di allenamento costante)
Ti riconosci in questo livello se:
Ti alleni in modo regolare e strutturato da più di 3 anni.
Conosci bene la tecnica dei principali esercizi e riesci a gestire il carico in modo sicuro.
Applichi già concetti come progressione del carico, volume e intensità.
Hai già ottenuto buoni risultati, ma vuoi superare uno stallo e ottimizzare la crescita muscolare.
L’obiettivo è massimizzare l’ipertrofia attraverso strategie più mirate e una gestione più precisa degli stimoli.
Avanzato (oltre 8–10 anni di esperienza continuativa)
Ti riconosci in questo livello se:
Ti alleni con costanza da oltre 8–10 anni e conosci perfettamente la tecnica e la gestione dei carichi.
Sei in grado di autoregolarti e comprendere come il tuo corpo risponde ai diversi stimoli.
Applichi già strategie avanzate di allenamento (es. lavoro per densità, intensità tecniche, periodizzazione mirata).
Hai già una buona massa muscolare e punti a raffinare dettagli e qualità del fisico.
L’obiettivo è ottimizzare i progressi con un approccio metodico e altamente specifico.